Consigli utili per visitare Gallipoli

Siete fortemente interessati a passare le vostre vacanze estive a Gallipoli, o avete già prenotato per tutta una settimana, con borse e borsoni già pronti da tempo? Bene, la scelta è senz’altro una delle migliori che avreste potuto fare! Ma siete sicuri di avere ben focalizzate in mente tutte le potenzialità di questa bella cittadina affacciata sullo Ionio? Per farvi avere ben in testa il quadro della situazione e tutto quanto potrete fare/vedere, ci abbiamo pensato noi elaborando a vostro beneficio l’infografica a fondo articolo. Non a caso, l’abbiamo chiamata “Consigli utili per visitare Gallipoli”. Potete stamparla e portarla con voi in vacanza per avere sempre a portata di mano tutte le maggiori info per muovervi attorno al suo territorio.

Per cominciare, vi mostriamo tutte le località e le spiagge della costa gallipolina, che si estende per una ventina di chilometri da Lido Conchiglie a Mancaversa, racchiudendo all’interno molte altre spiagge come Lido Conchiglie, Padula Bianca, Rivabella, Seno della Purità, Lido San Giovanni, Baia Verde e Punta Pizzo.

Proseguiamo con le mete più “in” dei giovani: le discoteche più rinomate ed i lidi più frequentati, indicandovi allo stesso tempo i prezzi più bassi per accedere e parlandovi brevemente di ogni possibile destinazione.

In seguito, trovate tutte le informazioni sull’enogastronomia a Gallipoli: le pizzerie ed i ristoranti del centro, gli aperitivi, i locali dove mangiare un boccone “al volo”, le gelaterie. Anche in questo caso abbiamo inserito i prezzi medi per menu, coni gelato ed altri esempi.

L’estate gallipolina si accende poi anche grazie ai numerosi eventi organizzati, tra cui vi parliamo nell’infografica degli “immancabili”: il programma di concerti estivo del Parco Gondar, l’evento “Strade Golose” e la Sagra del pesce spada in pieno agosto. Per spostarvi con il massimo dell’agilità, vi spieghiamo anche come muovervi nei dintorni con treni, bus oppure automobili a nolo.

Leggete l’infografica completa qui di seguito…fatto? Bene, solo ora siete pronti a partire!

Consigli utili per visitare Gallipoli

Se hai trovato interessante l’infografica puoi diffonderla  liberamente, se ti piacerebbe averla anche tra le pagine del tuo sito copia il codice qui in basso:
(ci sono 2 dimensioni per meglio adattarsi alla tua pagina):

Infografica 700px x 5152px

Infografica 500px x 3680px

 

Licenza Creative Commons
Consigli utili per visitare Gallipoli di GallipoliOnline.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.